Bormio è un piacevole paese posto nel cuore delle alpi retiche italiane, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio.
Con una storia risalente all’alto medioevo e un cento storico di alto valore architettonico, si avvale di acque termali curative che sgorgano dal terreno alla temperatura di 42 gradi centigradi fin dall’epoca romana.
Fornita di piste da sci invernali ed estive, piscine, campo da golf a 9 buche, equitazione, sentieristica per mountain bike o tracking, traguardi ambiti per ciclisti professionisti (come lo Stelvio, il Gavia o il Mortiolo) e la possibilità di escursionismo mozzafiato sulle cime dell’Ortles – Cevedale, non dimentica di regalare ai suoi ospiti una cucina povera ma sana e gustosa costituita da polenta di grano saraceno, sciatt, bresaola, latte e formaggi di malga, mele valtellinesi, bisciola (dolce tipico), ottimo miele, amaro di erbe locali, vini rossi corposi e l’acqua tanto pura e digeribile da essere esportata in tutta Europa.
Ricca di cultura, permette anche a chi predilige la quiete rispetto agli sport, di servirsi di una biblioteca, di un museo civico, di un museo mineralogico, di un archivio storico e di un punto informativo naturalistico del Parco Nazionale.
Bormio offre:
Cultura
Un centro storico con vicoli e viuzze nei quali resti di epoca medievale si mischiano a quelli del XIV-XVI secolo.
Lunghe passeggiate
Oltre 600 km di percorsi calpestabili a diversi livelli di difficoltà per accontentare tutti, dalle famiglie agli alpinisti più esperti.
Relax
Centro termale completo nel cuore di Bormio, vicino al centro storico e a due passi dagli appartamenti!
Ai nostri ospiti, suggeriamo:
Fonte Pliniana
Una fonte da cui sgorga acqua calda all'interno di una caverna artificiale, a metà strada tra i Bagni Vecchi ed i Bagni Nuovi.
Bagni Vecchi e Bagni Nuovi
Due strutture termali per trascorrere giornate di completo relax tra piscine e saune.
Livigno
A 1816 metri di altezza e al confine con la Svizzera, è il luogo ideale per chi vuole fare shopping e visitare il Lago del Gallo.
Torri di Fraele
A protezione del Passo di Fraele (o Passo delle Scale), queste torri sono ciò che resta di un antico sistema di fortificazioni a difesa della valle.
Laghi di Cancano
Oltrepassate le Torri di Fraele, si arriva a questi laghi artificiali creati nel secolo scorso per produrre energia elettrica. Disponibile un servizio navetta.
Santa Caterina
Un vero e proprio paradiso per gli amanti dello Sci e una meta unica per tutti coloro che amano la Montagna nella sua purezza più incontaminata.
2019 © Casa Gioele / info@casagioele.it / privacy&cookie policy / crediti